Ferrovie Siciliane per il sociale: i ragazzi di Cristo Re in visita alla Metromare dello stretto
Nella splendida cornice dello Stretto di Messina, si è svolta oggi una nuova attività sociale realizzata dall’Associazione FERROVIE SICILIANE a favore dei piccoli dell’Istituto per sordi “Annibale Maria di Francia” annesso all’Istituto “Cristo Re” di Messina.
In questa nuova occasione, voluta da Giovanni RUSSO, Presidente del sodalizio, e subito condivisa dal Comandante Giuseppe MASSA, Direttore del Consorzio Metromare dello Stretto, i circa 15 ospiti presenti, grazie alla sensibilità della società armatrice, hanno effettuato a bordo dell’aliscafo “Federica M” una corsa di andata e ritorno tra Messina e Reggio Calabria. Particolarmente apprezzata la visita in plancia, dove il Comandante Marcello SANTAGATI, affiancato dall’interprete LIS Mariateresa QUARTARONE e da Padre Adriano INGUSCIO, ha descritto le caratteristiche del mezzo e quelle particolari attività che gli uomini di mare svolgono quotidianamente con grande professionalità lungo le rotte tra Sicilia e Calabria.
Il Federica M, comunemente chiamato aliscafo, è un catamarano con ali HSC costruito nel 1996 a Singapore. Con i suoi 40,95 metri di lunghezza e 2 motori MTU da 1940 Kw, può trasportare 362 passeggeri ad una velocità di 30 nodi.
Giovanni RUSSO
(104)