Home Blog RALn 6012 da Villarosa al Museo Ferroviario di Pietrarsa

RALn 6012 da Villarosa al Museo Ferroviario di Pietrarsa

RALn 6012 da Villarosa al Museo Ferroviario di Pietrarsa
567
0

VILLAROSA – Dalla pagina Facebook del Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa apprendiamo che nel padiglione B-C sono in corso lavori di adeguamento degli spazi per ospitare l’automotrice a scartamento ridotto RALn60.12 attualmente monumentata nella stazione FS di Villarosa, in provincia di Enna.

L’automotrice RALn60.12, costruita dalla FIAT nel 1950 e radiata dal servizio nel 1985, fu oggetto di un restauro effettuato nel 1998 presso la rimessa locomotive di Castelvetrano per un suo futuro collocamento nel Museo di Pietrarsa, sebbene nello stesso anno sia stata trasferita e monumentata nella stazione di Villarosa.

Del trasferimento della RALn60.12 ne avevamo parlato nel gennaio del 2017 quando era previsto lo spostamento a Castelvetrano, progetto probabilmente rivisto per l’impossibilità di far marciare la Littorina poiché priva dei carrelli originari. Ricambi che potevano essere recuperati dalla unità recentemente demolite per i danni causati dall’incendio che ha interessato tempo fa la rimessa trapanese.

L’Associazione Ferrovie Siciliane, che nell’aprile 2017 ha visionato lo stato di conservazione dell’automotrice, internamente ben conservata e con gli arredi originari, vista l’attuale condizione di conservazione esterna ritiene questo ricollocamento un passo importante per valorizzare lo storico rotabile siciliano.

In conclusione vogliamo ricordare che la Littorina è arrivata ai giorni nostri grazie all’attenzione di Primo David, capo gestore della stazione FS di Villarosa, ideatore del Treno Museo di Villarosa allestito nell’omonima stazione e conosciuto in tutta Europa.

Nella foto l’automotrice FIAT RALn60.12 monumentata a Villarosa
Villarosa, 13 aprile 2017 | Foto, Marco Palmeri

© Riservato ogni diritto e utilizzo

Ferrovie Siciliane è un’Associazione indipendente che espone argomenti di mobilità e infrastrutture con dati e esperienze dirette. Non riceviamo finanziamenti pubblici o privati per la gestione di questo blog cosi come di tutte le attività culturali, didattiche e di tutela. Sostienici attraverso una donazione con PayPal.

I contenuti presenti su questo sito web (a titolo puramente esemplificativo: testi, immagini, segni distintivi, file audio e video) non possono, né totalmente né in parte, essere riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto espresso di Ferrovie Siciliane.

Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. E' altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi di automazione di data scraping.

(567)