
Palermo Lolli: 118 anni di storia
PALERMO – Situata nella centralissima via Dante, la stazione di Palermo Lolli costruita in stile liberty, fu aperta all’esercizio il 28 ottobre 1891, come impianto ferroviario terminale della linea Palermo – Castelvetrano – Trapani. La stazione, gestita dalle FSO (Ferrovia Sicula Occidentale), nei primi del 900 svolgeva un ruolo primario sia per il traffico passeggeri che delle merci, e solo nel 1907 passò alle Ferrovie dello Stato. Nel 1974 con l’apertura della stazione ferroviaria di Palermo Notarbartolo, Palermo Lolli perse importanza, e prima della chiusura definitiva, fu utilizzata per un breve periodo solo al traffico delle merci. Con i suoi attuali 118 anni di vita, la stazione vedrà un nuovo futuro essendo stata inserita insieme ad altre stazioni, nel nuovo progetto di potenziamento infrastrutturale della linea A dell’attuale metropolitana di Palermo.
Palermo, 00/00/1900 circa
Foto: coll.ne Giuseppe Pastorello
Testi: Giovanni Russo
La Nostra Storia n. 010 del 01/10/2009
(344)