
MESSINA – Dopo la recente pubblicazione del report sulla puntualità dei treni nazionali siciliani (vedi notizia del 27/04/2015) abbiamo voluto approfondire quante e quali siano le locomotive elettriche FS del gruppo E656 presenti in Sicilia. Serve ricordare che oltre lo Stretto tante E656 sono già accantonate o rilegate ai servizi minori, mentre in Sicilia sono giornalmente in testa alle cinque coppie di treni InterCity e InterCityNight, oltre ai convogli merci.
Nell’ultima verifica dell’autunno 2014 (vedi notizia del 10/11/2014) Trenitalia Divisione Passeggeri Nazionale e Trenitalia Cargo nell’isola aveva 17 locomotive, suddivise tra E655 ed E656 di 1ª, 3ª e 5ª serie. Nello stesso periodo a queste si aggiungevano alcune E632 ed E633, utilizzate esclusivamente per i treni merci.
In questo nuovo report, realizzato nei giorni che vanno dall’1 e il 30 aprile 2016 e che non include le macchine accantonate, in Sicilia abbiamo censito 20 locomotive E656 di 1ª, 3ª, 5ª e 6ª serie, di cui 15 di Trenitalia e 5 della Cargo (oltre l’E633 228). Le unità sono: 005, 009, 018, 024, 033, 060, 068, 074, 093, 096, 294, 307, 424, 454, 457, 461, 492, 497, 550, 564. La più veterana è l’E656 005, costruita nel 1977 da Sofer Italtrafo, l’unità più recente è l’E656 564, costruita nel 1989 da Casaralta Mater. L’età media complessiva è di 35 anni.
L’accantonamento delle E656 dovrebbe avvenire entro il 2017, e tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 in Sicilia finalmente potrebbero arrivare macchine più moderne e veloci come le E402 o E403, ma questo sarà vincolato ai futuri finanziamenti per il nuovo contratto dei treni a lunga percorrenza (Servizio Universale) e al loro auspicabile ammodernamento.
Collegamenti esterni:
• Scheda locomotiva elettrica E656
• Scheda locomotiva elettrica E402b
• Scheda locomotiva elettrica E403
In anteprima la locomotiva E656 009 titolare dell’InterCity 724 Siracusa – Roma
Mascali, 9 aprile 2016 | Foto Antonio Scalzo
© Riservato ogni diritto e utilizzo
Ferrovie Siciliane è un’Associazione indipendente che espone argomenti di mobilità e infrastrutture con dati e esperienze dirette. Non riceviamo finanziamenti pubblici o privati per la gestione di questo blog cosi come di tutte le attività culturali, didattiche e di tutela. Sostienici attraverso una donazione con PayPal.
I contenuti presenti su questo sito web (a titolo puramente esemplificativo: testi, immagini, segni distintivi, file audio e video) non possono, né totalmente né in parte, essere riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto espresso di Ferrovie Siciliane.
Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. E' altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi di automazione di data scraping.
(1047)