Home Tag "e633"

L’affollato Deposito Locomotive di Palermo

PALERMO – Inizia un nuovo giorno nell’affollato Deposito Locomotive di Palermo e l’attiguo parco Chiovara riservato al ricovero delle carrozze dei treni nazionali. Tra i tanti rotabili del parco FS presenti nel “deposito alto” riusciamo a distinguere diversi locomotori dei gruppi E656, E632, E633, D343, D245, automotrici ALe501 e ALe841, oltre a carrozze UIC-X e […]

I carri cisterna della Lotras

CALTANISSETTA – Nel cuore della Sicilia il treno merci 59741, composto da una locomotiva E633 e da dodici carri cisterna (vuoti) della Lotras, ha appena lasciato la stazione di Caltanissetta Xirbi per fare scalo a Canicattì, distante solo 35 km. I carri cisterna della Lotras sono concepiti per il trasporto di liquidi alimentari, e ogni […]

E652 in Sicilia

CATANIA – Il 2 febbraio 2015, per una mancanza di locomotive destinate ai treni merci, in Sicilia sono arrivate le locomotive E652 035 ed E633 228, provenienti rispettivamente da Milano e Verona. Prima assoluta per una E652 operativa in Sicilia. Le due potenti macchine, che qui vediamo nel binario 1 della stazione di Bicocca pronte […]

Gli accoppiatori Scharfenberg dei Minuetto

SANT’AGATA DI MILITELLO – Realizzati dalla Voith, azienda leader nei mercati dell’energia e dei trasporti, gli accoppiatori Scharfenberg che qui vediamo sul frontale dell’ALe501 098 Minuetto accoppiato alla maschera di colore arancio montata sul pancone della locomotiva E633 072 che ne sta curando il trasferimento a Palermo, consente l’aggancio automatico e simultaneo di componenti meccanici, pneumatici […]

E633 in manovra a Roccapalumba – Alia

ROCCAPALUMBA – La locomotiva E633 073 percorre per manovra il binario 2 della storica stazione di Roccapalumba – Alia (ferrovia Palermo – Catania), località ben identificata grazie all’iscrizione vecchio stile riportata sul muro esterno del piccolo magazzino merci con annesso ricovero a un portale presente nello scalo ferroviario siciliano. Roccapalumba, 15/10/2011 | Foto, Giuseppe SparacioFoto […]

Freccia del Sud nella campagna nissena

CALTANISSETTA – La campagna nissena, con le sue dolci colline e i rotolini di fieno fresco di lavorazione, sono uno scenario pittoresco per il treno Freccia del Sud che la percorre. Titolare del convoglio la locomotiva elettrica E633 026, una delle poche unità del gruppo fornita di pantografo tipo Faiveley. Caltanissetta, 28/07/2010 | Foto, Pietro […]

E633 di rimando

TUSA – La locomotiva elettrica E633, intercalata tra la E655 titolare del treno merci e i 10 carri tipo Himrrs, viene ripresa con l’intero convoglio nel tratto di linea che percorre il pittoresco ponte che affianca il borgo marinaro di Castel di Tusa. Il rotabile da Messina viene rimandato a Palermo per essere utilizzata nelle […]

Deragliamento del R3872 a Spisone

TAORMINA – Le eccezionali condizioni meteorologiche che in questi giorni hanno colpito duramente la Sicilia orientale non hanno risparmiato l’infrastruttura ferroviaria. Martedì 21 febbraio 2012, intorno alle 19:15, il treno R3872, partito da Siracusa e diretto a Messina, è stato colpito da una frana in località Spisone, tra le stazioni di Taormina e Letojanni. La frana […]