Home Tag "aln668"

L’automotrice ALn668 1908 in restauro a Messina

MESSINA – Sono in corso presso le officine del Deposito Locomotive di Messina (ex O.M.L.) alcuni lavori di manutenzione, sanificazione e restauro dell’automotrice ALn668 1908, una delle littorine del parco rotabili delle Ferrovie dello Stato recentemente riportate nella livrea originaria per l’effettuazione di treni storici. Costruita dalla FIAT Ferroviaria di Savigliano nel 1975, l’automotrice ALn668 […]

Due treni d’epoca ad Agrigento Centrale

AGRIGENTO – In Sicilia è raro poter ammirare due treni d’epoca vicini. L’eccezione è arrivata domenica 13/03/2016 quando ad Agrigento Centrale al binario 3 è arrivato da Palermo Centrale il Treno del Mandorlo in Fiore (E646 196, cinque carrozze centoporte Clz 36000/39000, una carrozza tipo 1959 Bz 45000, un bagagliaio), mentre al binario 4 si […]

Riapre la stazione di Porto Empedocle Succursale

Con una cerimonia simbolica a cui hanno preso parte autorità istituzionali di Agrigento e i vertici FS della Sicilia, venerdì 11 marzo 2016 è stata riaperta la stazione FS di Porto Empedocle Succursale. Per l’occasione da Agrigento Centrale è arrivato un treno d’epoca composto dalle automotrici ALn668 1615, 1616 e 1936, convoglio che per l’intero fine […]

Attracco a Golfo Aranci Marittima

GOLFO ARANCI – Nell’unica invasatura ferroviaria operativa a Golfo Aranci Marittima (ex 2ª invasatura) il personale della nave Scilla, di Rete Ferroviaria Italiana, sta per assicurare il traghetto alle bitte del molo: completata questa fase, i sui 4 binari saranno uniti alla rete sarda attraverso il ponte mobile. In questa corsa mare tra Messina e […]

Il segnale a sbalzo

CASSIBILE – Transita sotto il segnale a sbalzo situato sul versante est della stazione di Cassibile, ex Posto di Blocco n. 52 al km 328+831 della linea Siracusa – Caltanissetta Xirbi, la coppia di automotrici termiche ALn668 3031 e 3029 titolare del treno R12836 da Siracusa a Rosolini. L’installazione di questo tipo di segnalamento FS, […]

L’ex distilleria Giuffrè

POZZALLO – Lungo l’intera rete ferroviaria siciliana non è raro vedere insediamenti industriali un tempo attivi e ormai dismessi: uno di questi si trova a pochi metri dalla stazione di Pozzallo, lungo la linea Siracusa – Ragusa – Gela, ed è l’ex Distilleria del Cav. Pietro & Francesco Giuffrè. Chiusa oltre mezzo secolo fa, essa […]

Ciclicità

RAVANUSA – Solo la ciclicità delle stagioni e del transito dei treni mutano il paesaggio delle ampie campagne tra Campobello di Licata e Ravanusa, una costante che nel 2009 si susseguiva anche la domenica quando i circa 240 km di ferrovia tra le stazioni di Gela a Palermo Centrale erano percorsi dal Regionale 3860: nel […]

Lungo le verdi colline di Butera

BUTERA – Mentre in altre regioni d’Italia i treni sfrecciano fino a 300 km/h, in Sicilia lungo uno dei più tortuosi e isolati tratti di ferrovia, l’automotrice ALn668 1609 titolare del Regionale 8631 Caltanissetta Centrale (14.28) – Acate (16.40), con una velocità massima di 90 km/h, è uno dei convogli che quotidianamente transitano in queste […]

Illuminata la fermata di Fontane Bianche

L’orario ferroviario estivo 2015 di Trenitalia ri-porta i treni regionali a Fontane Bianche, fermata situata al km 326+749 della linea Siracusa – Canicattì. La riattivazione del servizio viaggiatori porta altre importanti novità come l’installazione di un impianto d’illuminazione composto da ben diciotto corpi luminosi. Oltre a migliorare la sicurezza dei viaggiatori RFI nei prossimi mesi […]