Home Foto della Settimana Le chiavi delle casse di manovra

Le chiavi delle casse di manovra

Le chiavi delle casse di manovra
3
0

MESSINA – In ferrovia, dove la tecnologia e l’elettronica sono sempre più presenti nella gestione dell’infrastruttura e dei rotabili, ancora oggi vede la presenza di attrezzi meccanici di fondamentale importanza come le chiavi delle casse di manovra, ovvero, il motore dello scambio. Queste entrano in scena dove si rende necessario spostare manualmente gli aghi di uno scambio quando non risponde ai comandi degli apparati. Il tecnico dell’infrastruttura, dopo aver disalimentato il deviatoio, attraverso l’ausilio della chiave, queste tutte diverse tra loro nella mappatura, apre un coperchio posto sopra la cassa che permette l’inserimento di una leva a gambo lungo che si fissa ad un pignone presente all’interno della cassa (innesto femmina nella leva e maschio nella cassa) e ruotandola sposta la posizione degli aghi dello scambio.

Messina, 17/03/2011 | Foto, Giovanni Russo
Foto della Settimana n. 334 del 04/04/2011

© Riservato ogni diritto e utilizzo

Ferrovie Siciliane è un’Associazione indipendente che espone argomenti di mobilità e infrastrutture con dati e esperienze dirette. Non riceviamo finanziamenti pubblici o privati per la gestione di questo blog cosi come di tutte le attività culturali, didattiche e di tutela. Sostienici attraverso una donazione con PayPal.

I contenuti presenti su questo sito web (a titolo puramente esemplificativo: testi, immagini, segni distintivi, file audio e video) non possono, né totalmente né in parte, essere riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto espresso di Ferrovie Siciliane.

Rispetto ai contenuti trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. E' altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi di automazione di data scraping.

(3)