Home Tag "rfi"

Stretto di Messina, i mezzi veloci di RFI [VIDEO]

MESSINA – Il Selinunte Jet e Tindari Jet sono i due mezzi veloci di Rete Ferroviaria Italiana utilizzati quotidianamente nello Stretto di Messina nella rotta tra Messina e Villa San Giovanni Mare.  Serve ricordare il Segesta Jet andato distrutto nel grave incidente avvenuto nel 2007. Due decenni dopo la loro costruzione rappresentano il punto di […]

RFI, investimenti in Sicilia: intervista a Maurizio Gentile [VIDEO]

MESSINA – Ieri in occasione della presentazione della nave Trinacria, a bordo del nuovo traghetto di Bluferries abbiamo avuto modo di sentire l’Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile: ai media intervenuti per l’occasione ha voluto illustrare il programma di investimenti infrastrutturali e tecnologici per la Sicilia. Valore complessivo circa 14 miliardi. “Non abbiamo […]

Passante Ferroviario Palermo, siglato accordo SIS-RFI

PALERMO – Nella serata del 30 maggio scorso, a Roma, è stato firmato l’accordo tanto atteso tra SIS ed RFI per definire le modalità di ultimazione del Passante Ferroviario. Come è noto, durante l’esecuzione delle opere, il Contraente generale ha quantificato 100 milioni di euro di extra-costi, richiedendone la corresponsione all’ente appaltante. L’accordo, che salvaguarda […]

La nuova nave di Bluferries

MESSINA – Vi mostriamo una delle prime immagini della nuova nave di Bluferries, società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in fase d’allestimento in Grecia, e che dovrebbe arrivare nello Stretto di Messina entro l’estate del 2017. La nave affiancherà le unità Riace, Fata Morgana, Enotria già in servizio tra Sicilia e Calabria.  Il nuovo traghetto, che al momento non ha ancora un nome, […]

Estate 2016: i collegamenti nello Stretto di Messina

Come ogni estate torniamo a descrivere in che modo le compagnie di navigazione operanti nei collegamenti tra Sicilia e Calabria predispongano la propria flotta in uno dei periodi dell’anno in cui la domanda di mobilità nello Stretto di Messina è elevata. Nell’estate 2016 nello Stretto di Messina sono attive Rete Ferroviaria Italiana, Bluferries, Caronte&Tourist, Meridiano […]

RFI ci ripensa: revocati i divieti sullo Stretto

Nella giornata del 3/7/2016 RFI ha revocato parzialmente con una circolare interna il divieto di permanenza dei passeggeri sui treni per tutti i traghetti in servizio sullo Stretto di Messina: le precedenti disposizioni erano state emanate in quanto la Capitaneria di Porto di Messina, con la nota 14760 del 30/06/2016, aveva ritenuto non in regola […]

La Sicilia fermata non dal vento ma da un ramo

Il forte vento di scirocco che tra sabato e domenica ha investito Sicilia e Calabria, con raffiche che nello Stretto di Messina hanno superato i 100 km/h, non è riuscito a fermare l’incessante spola delle navi traghetto delle FS (RFI e Bluferries) e della Caronte & Tourist. Saltati i comuni schemi di navigazione nello Stretto […]

Attracco a Golfo Aranci Marittima

GOLFO ARANCI – Nell’unica invasatura ferroviaria operativa a Golfo Aranci Marittima (ex 2ª invasatura) il personale della nave Scilla, di Rete Ferroviaria Italiana, sta per assicurare il traghetto alle bitte del molo: completata questa fase, i sui 4 binari saranno uniti alla rete sarda attraverso il ponte mobile. In questa corsa mare tra Messina e […]