Home Tag "nave scilla"

Panoramica sulle invasature di Messina

MESSINA – Inusuale punto di vista sulle invasature della stazione di Messina Marittima con le navi traghetto ferroviarie Scilla, Messina, Logudoro, ferme o in attesa di trasportare i treni merci e passeggeri sull’altro versante dello Stretto di Messina. L’impianto di Messina Marittima costruito a fine 800’, inizialmente realizzato con una sola invasatura, nel tempo è […]

Attracco a Golfo Aranci Marittima

GOLFO ARANCI – Nell’unica invasatura ferroviaria operativa a Golfo Aranci Marittima (ex 2ª invasatura) il personale della nave Scilla, di Rete Ferroviaria Italiana, sta per assicurare il traghetto alle bitte del molo: completata questa fase, i sui 4 binari saranno uniti alla rete sarda attraverso il ponte mobile. In questa corsa mare tra Messina e […]

Maestrale sullo Stretto di Messina

VILLA SAN GIOVANNI – Le acque dello Stretto di Messina, solitamente esposte ai soli venti provenienti dai quadranti meridionali, molto raramente risentono dei venti da nord per la presenza sul versante siciliano dei monti Peloritani. Non mancano le eccezioni, come in questo mercoledì di metà maggio, dove il forte vento di Maestrale che da giorni […]

Il ristorante di Iª classe della nave Scilla

PIETRA LIGURE – Un’immagine d’altri tempi che documenta lo stato dei pregevoli saloni di Iª classe che un tempo era possibile godere a bordo della nave traghetto Scilla quando legno, ottoni e tessuti ornavano, con rifiniture di alto artigianato, gli ambienti a disposizione dei passeggeri dell’allora nave ammiraglia della flotta FS. Di spessore le due […]

Logo FS sulla murata

MESSINA – Nel periodo a cavallo tra il 2004 ed il 2005 è stato progressivamente sostituito su tutte le unità della flotta FS la scritta Ferrovie Stato che agli inizi degli anni 80 venne impresso sulle murate di tutte le unità della flotta FS. Questa scritta distintiva, dal 2004 sostituita dal nuovo marchio Bluvia, viene disegnato […]