Home Tag "ferrovie siciliane"

[VIDEO] Treni in Sicilia, prospettive e sviluppo

ALI TERME – Pubblichiamo il video della trasmissione Agorà di Tele 90, canale televisivo della provincia jonica di Messina e Catania, che il 03/03/2020 con l’approfondimento Treni in Sicilia: prospettive e sviluppo ci ha consentito di fare il punto e proporre soluzioni sul trasporto ferroviario regionale e nazionale con i collegamenti per la continutià territoriale. […]

Tutelato il banco ACE della stazione di Lascari-Gratteri

LASCARI – A pochi giorni dalla demolizione delle stazione FS di Lascari-Gratteri, ubicata nell’ex Posto di Blocco n. 15 sito al km 57+728 della linea Messina-Palermo, vogliamo condividere con chi segue la nostra Associazione un’attività che in qualche modo permetterà di ricordare parte della lunga vita di questa stazione ferroviaria siciliana. Nei mesi scorsi abbiamo […]

Iscriviti alla newsletter di Ferrovie Siciliane. Ricevi un omaggio di Benvenuto!

Per rimanere sempre aggiornati sulle notizie, attività culturali e promozionali di Ferrovie Siciliane, oltre ai noti canali social, è anche disponibile il servizio gratuito di newsletter. A tutti i nuovi iscritti domenica 08/01/2017 invieremo gratuitamente un esclusivo file a tema ferroviario siciliano. Non perdere l’occasione.  · Iscriviti alla newsletter [spacer height=”20px”] [spacer height=”20px”] (782)

Sicilia, treni a lunga percorrenza: secondo trimestre 2016 puntualità al 54,5%

Migliora, rispetto al precedente trimestre, la puntualità del servizio ferroviario nazionale di Trenitalia dei treni InterCity (IC) 728/722, 723/721, 724/730, 727/729 e InterCityNight (ICN) 1956/1954, 1955/1957, 1960/1958, 1959/1961, 1962/1964, 1963/1965 previsti nel Servizio Universale cui sono affidati gli unici collegamenti tra la Sicilia e il Continente. Il servizio ferroviario da anni non raggiunge le province […]

Dieci anni fa nasceva l’Associazione Ferrovie Siciliane

MESSINA – Esattamente dieci anni fa nasceva l’Associazione Ferrovie Siciliane: chi l’avrebbe mai detto che la curiosità e la passione per gli aspetti storici e tecnici delle ferrovie dell’isola avrebbe portato cosi lontano i suoi giovani fondatori? Nasceva allora a Messina la prima Associazione che si occupava di cultura dei trasporti, un sodalizio attivo di […]

Siglato l’accordo affinché lo Stretto di Messina diventi patrimonio UNESCO

Intensa mattinata quella vissuta oggi a bordo della nave traghetto Messina, messa a disposizione da Rete Ferroviaria Italiana, per l’incontro dei sindaci di Messina, Reggio Calabria, Villa San Giovanni e dell’area metropolitana dello Stretto di Messina, per sottoscrivere l’accordo preliminare affinché lo Stretto diventi patrimonio dell’umanità e dell’UNESCO. A bordo dell’ammiraglia di RFI, diversamente allestita […]

Continuità Territoriale: approvata risoluzione che impegna la Regione Sicilia

Riportiamo il comunicato stampa odierno del Comitato #ilferribottenonsitocca relativo alla risoluzione proposta dal M5S e che impegna la Regione Sicilia ad attivare ogni iniziativa per garantire il diritto alla mobilità dei siciliani attraverso i treni a lunga percorrenza. L’Associazione Ferrovie Siciliane, che fa parte del Comitato, ritiene doveroso rivolgere un sincero ringraziamento alla deputata all’ARS […]

Proposta di trasformazione dei treni diurni Sicilia – Roma da InterCity a Frecciabianca

MESSINA – Dopo i proclami per la rimodulazione dei treni a lunga percorrenza da e per la Sicilia, prevista a giugno 2015 con l’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario, abbiamo cercato di dissociarci dai contesti politici e ci siamo concentrati a seguire le diverse ipotesi di “miglioramento ferroviario” che noi siciliani dovremmo “apprezzare” tra […]

Dal 10 al 14 dicembre al Foyer del Palacultura di Messina la mostra fotografica “Percorsi di Sicilia” (8ª edizione)

Mercoledì  10 dicembre 2014 alle ore 18.00, nel Foyer del Palacultura di Messina, sarà inaugurata la mostra fotografica Percorsi di Sicilia. L’esposizione, giunta all’8ª edizione, attraverso foto attuali e d’epoca, evidenzia aspetti tecnici, paesaggistici, storici e sociali del sistema ferroviario siciliano, ed offre al visitatore un viaggio lungo le linee dell’isola che collegano o attraversano […]